La sicurezza delle comunicazioni digitali è diventata una preoccupazione fondamentale.
Mentre miliardi di persone utilizzano quotidianamente app di messaggistica, molti ignorano le differenze cruciali tra Telegram e Signal in termini di protezione dei dati.
La promessa di Signal: privacy senza compromessi
Signal si distingue come l’applicazione preferita dagli esperti di sicurezza per diversi motivi fondamentali. L’app implementa la crittografia end-to-end per impostazione predefinita su tutti i messaggi e le chiamate.
Inoltre, il suo codice sorgente è completamente open source, permettendo alla comunità di verificarne la sicurezza.
Signal raccoglie il minimo indispensabile dei dati degli utenti: solo il numero di telefono e la data dell’ultimo accesso. Non memorizza metadati sulle conversazioni, contatti o posizione dell’utente.
Telegram: tra versatilità e compromessi sulla privacy
Telegram offre funzionalità più avanzate come i canali broadcast, i super gruppi e la possibilità di condividere file di grandi dimensioni.
Tuttavia, la crittografia end-to-end è disponibile solo nelle “chat segrete”, che devono essere attivate manualmente.
L’app memorizza più metadati rispetto a Signal, inclusi: ID degli utenti Contatti del telefono Cronologia delle conversazioni sui server Informazioni sul dispositivo
Il verdetto degli esperti
Se la massima privacy è la priorità, Signal è la scelta indiscussa. L’app offre il più alto livello di protezione senza richiedere configurazioni complesse da parte dell’utente.
Telegram resta comunque più sicuro delle app di messaggistica tradizionali, ma richiede una maggiore consapevolezza delle impostazioni di privacy. È particolarmente apprezzato per le sue funzionalità avanzate e l’esperienza utente raffinata.
Consigli pratici per la sicurezza
Per massimizzare la protezione su Telegram: Attivare l’autenticazione a due fattori Utilizzare le chat segrete per conversazioni sensibili Controllare regolarmente le impostazioni di privacy Limitare l’accesso ai propri dati personali nelle impostazioni
La scelta finale dipende dalle proprie esigenze: sicurezza assoluta con Signal o maggiore funzionalità con alcuni compromessi sulla privacy con Telegram.